La creazione di un sito web accessibile consente a tutti, anche a chi ha delle disabilità, di navigare e usare il sito in modo efficiente. Un sito web inclusivo non solo garantisce un'esperienza migliore per i visitatori, ma migliora anche il posizionamento nei motori di ricerca e aiuta a raggiungere un pubblico più vasto. Come utente Jimdo, puoi rendere il tuo sito più accessibile seguendo queste linee guida fondamentali sull'accessibilità.
1. Usa testi chiari e leggibili
Perché è importante?
La chiarezza del testo è fondamentale per tutti gli utenti, specialmente per quelli con disabilità visive o difficoltà nella lettura. I visitatori che usano i lettori per lo schermo o affetti da dislessia, problemi alla vista o cognitivi, hanno bisogno di testi chiari e strutturati per comprendere il contenuto.
Migliori prassi:
- Scegli un carattere leggibile tra quelli messi a disposizione da Jimdo. Evita caratteri molto decorati che possono risultare difficili da leggere.
- Evita di usare testi sotto forma di immagine laddove possibile. I lettori per gli schermi non possono capire il testo inserito nelle immagini, che diventa pertanto inaccessibile agli utenti con problemi alla vista. Usa quindi un testo vero e proprio in modo che i lettori di schermo possano capirlo.
- Usa la struttura dei titoli consigliata da Jimdo (H1, H2, H3, ecc.) per migliorare la leggibilità e consentire ai lettori per gli schermi di navigare facilmente attraverso i contenuti. Una pagina ben strutturata permette agli utenti di scremare i contenuti e trovare velocemente le informazioni più importanti.
Materiale di supporto correlato: Come posso ottimizzare i testi del mio sito Jimdo?
2. Imposta la lingua per il tuo sito
Perché è importante?
L'impostazione corretta della lingua per il tuo sito è fondamentale per l'accessibilità. I lettori per gli schermi rilevano la lingua selezionata e la leggono correttamente, migliorando l'accessibilità per gli utenti con problemi alla vista.
Nota: Jimdo offre una selezione limitata di lingue per i siti. Quando selezioni una lingua nelle impostazioni, tutti i testi di default, come i messaggi del sistema e i testi dello store online, saranno visualizzati unicamente nella lingua scelta. I lettori per gli schermi possono quindi riconoscere ed elaborare tali lingue.
Migliori prassi:
- Seleziona la lingua corretta nella sezione delle impostazioni di Jimdo per assicurarti che i testi di default, come i messaggi del sistema e le etichette dello store online, appaiano nella lingua giusta.
- L'uso dell'impostazione della lingua corretta permette ai lettori per gli schermi di riconoscere e leggere i tuoi contenuti accuratamente agli utenti con problemi alla vista.
- Scrivi in modo chiaro e semplice per migliorare la leggibilità per tutti gli utenti, compresi quelli con disabilità cognitive o coloro che parlano la tua lingua come seconda lingua.
Materiale di supporto correlato: Come cambio la lingua del mio sito Jimdo?
3. Fornisci un testo alternativo per le immagini
Perché è importante?
Il testo alternativo (alt text) è fondamentale per gli utenti con problemi alla vista che usano i lettori per gli schermi per la descrizione delle immagini. Contribuisce anche a migliorare la SEO aiutando i motori di ricerca a comprendere il contenuto delle immagini.
Migliori prassi:
- Aggiungi un testo alternativo descrittivo per tutte le immagini usando le impostazioni delle immagini di Jimdo. Descrivi in modo coinciso il contenuto e la funzione dell'immagine.
- Se un'immagine è solamente decorativa, lascia il campo vuoto (es., alt=""). In questo modo i lettori per lo schermo la ignoreranno riducendo distrazioni non necessarie.
Materiale di supporto correlato: Come aggiungere un testo alternativo alle immagini del mio sito Jimdo?
4. Usa link descrittivi
Perché è importante?
I visitatori che usano i lettori per gli schermi spesso scansionano i link per navigare un sito. Link generici come "Clicca qui" non offrono nessun contesto e rendono difficile la navigazione.
Migliori prassi:
- Evita link dai testi generici come "Clicca qui" o "Leggi di più".
- Usa un testo significativo che descriva la destinazione del link. Invece di "Clicca qui", usa "Visita il mio portfolio" in modo che gli utenti sappiano subito che vedranno alcuni esempi del tuo lavoro. Invece di "Leggi di più", usa "Scopri di più sui miei servizi di coaching" per rendere chiaro che il link porterà a informazioni dettagliate sulla tua offerta.
- Assicurati che i link siamo visivamente riconoscibili usando le opzioni di stile di Jimdo.
Materiale di supporto correlato: Come faccio a creare dei link sul mio sito Jimdo?
5. Assicura l'accessibilità multimediale
Perché è importante?
Gli utenti con problemi all'udito potrebbero non riuscire ad accedere ai contenuti audio, mentre coloro che hanno problemi di vista potrebbero aver bisogno di descrizioni audio per i video.
Migliori prassi:
- Inserisci didascalie o trascrizioni per i video in modo che i contenuti siano accessibili a chi ha problemi di udito.
- Evita l'autoriproduzione dei media oppure fornisci i comandi di pausa o interruzione. L'autoriproduzione può generare confusione per alcuni utenti.
- Offri l'interpretazione con la lingua dei segni o descrizioni audio per i video che mostrano contenuti chiave, specialmente se trasmettono informazioni essenziali.
Materiale di supporto correlato: Come faccio ad aggiungere un video al mio sito Jimdo?
6. Design per l'accessibilità attraverso i colori
Perché è importante?
Alcuni utenti hanno problemi a distinguere determinati colori. Garantire un contrasto sufficiente o usare altri indicatori visivi migliora l'accessibilità.
Migliori prassi:
- Non affidarti solo ai colori per trasmettere le informazioni. Usa simboli o testi oltre ai colori per garantire la chiarezza.
- Usa le impostazioni di Jimdo relative ai colori per mantenere un contrasto sufficiente tra testo e sfondo. Un contrasto basso rende difficile la lettura del testo.
- Prova a usare il tuo sito con strumenti di simulazione per i non vedenti per assicurarti che sia fruibile da tutti gli utenti.
Materiale di supporto correlato: Come faccio a modificare i colori del mio sito?
7. Assicura un design responsivo e adatto ai dispositivi mobili
Perché è importante?
Un design adatto ai dispositivi mobili garantisce che tutti gli utenti, anche coloro che hanno bisogno di tecnologie di supporto, possano navigare il sito da diversi dispositivi.
Migliori prassi:
- Guarda in anteprima la visualizzazione del tuo sito sui diversi dispositivi per controllarne la responsività. I modelli di Jimdo sono adatti ai dispositivi mobili di default, ma la verifica del lay-out ne assicura la fruibilità.
- Assicurati che i pulsanti e i link siamo abbastanza grandi per essere cliccati anche da mobile. I pulsanti piccoli possono risultare difficili da usare, specialmente per chi ha difficoltà motorie.
8. Testa e convalida l'accessibilità
Perché è importante?
Test regolari sull'accessibilità aiutano a identificare potenziali problemi che potrebbero impedire agli utenti con disabilità di accedere al sito in modo efficiente.
Migliori prassi:
- Chiedi a persone con disabilità di testare il sito per raccogliere un loro feedback in merito all'usabilità. Le loro prove possono rivelare barriere che gli strumenti automatici potrebbero ignorare.
- L'uso di strumenti online per la verifica dell'accessibilità consentono di individuare potenziali problemi di accessibilità e aree di miglioramento.
Creare un'esperienza web più inclusiva
Seguendo queste linee guida sull'accessibilità, potrai creare un sito inclusivo che migliora l'usabilità per tutti gli utenti, la user experience complessiva e la conformità con gli standard di accessibilità. Un sito web inclusivo è un vantaggio per tutti, compresi gli utenti con disabilità, gli anziani o coloro che visitano il sito in condizioni particolari, ad esempio sotto il sole o con una connessione internet debole.