In questa pagina informativa spiegheremo cos’è la Legge tedesca sull’accessibilità (Barrierefreiheitsstärkungsgesetz o BFSG).
Ulteriori informazioni sono anche disponibili presso le camere di commercio e per l’industria locali. Puoi usare lo strumento interattivo di verifica di Jimdo per capire se i requisiti di leggi riguardano anche il tuo sito.
Cos’è la legge tedesca sull’accessibilità?
La legge tedesca sull’accessibilità entrerà in vigore il 28 giugno 2025. Il suo obiettivo è migliorare l’accessibilità digitale in Germania. La legge recepisce nel diritto tedesco le disposizioni dell’atto europeo sull’accessibilità, per assicurare un accesso agibile ai siti web e alle applicazioni per mobile.
Lo scopo della legge è agevolare l’accesso quotidiano da parte di persone con disabilità a prodotti e servizi. Questi comprendono sia prodotti fisici che offerte digitali come siti web, app, smartphone, bancomat, trasporti pubblici e servizi bancari, che devono essere progettati in modo da consentirne l’utilizzo senza impedimenti da parte di persone affette da disabilità diverse (es. visive, uditive e di mobilità).
Per alcune aziende, ciò implica la progettazione delle loro offerte in modo accessibile per consentire un’equa partecipazione da parte di chiunque. Esse sono tenute a seguire norme specifiche per garantire che i rispettivi prodotti e servizi siano accessibili.
L’attuazione della legge BFSG in Germania e dell’atto europeo sull’accessibilità in Europa, consente la standardizzazione dei requisiti di accessibilità per prodotti e servizi digitali al fine di promuovere un accesso equo alle persone con disabilità non solo a livello nazionale, ma in tutti i paesi dell’UE.
Chi si deve adeguare alla legge sull’accessibilità?
I privati non sono interessati dalla legge BFSG. Solo gli operatori commerciali (aziende) devono adeguarsi ai requisiti di accessibilità, a meno che non rientrino nelle esenzioni concesse dal regolamento per le piccole imprese:
le piccole imprese con meno di 10 dipendenti e un fatturato annuale o un totale di bilancio inferiore ai 2 milioni di euro sono escluse da tali requisiti.
Tra gli operatori commerciali, la legge BFSG si applica solo ai siti web che offrono ai consumatori servizi basati su transazioni, ad esempio se vendi merce, metti a disposizione prenotazioni o accetti pagamenti online.
I siti web a puro scopo informativo, senza la possibilità di acquisti o prenotazioni, non sono considerati “servizi per il commercio elettronico” e pertanto generalmente non sono interessati dai requisiti di accessibilità della legge BFSG, ad esempio se tu informi i visitatori in merito ai servizi o al luogo della tua attività senza offrire alcuna vendita diretta tramite il sito.
Per chiarezza, ecco due esempi:
- Esempio 1: Sei un libero professionista, un coach, e usi il tuo sito per informare i visitatori sui tuoi servizi. I clienti devono contattarti al telefono per prenotare un appuntamento → probabilmente i requisiti non si applicano.
- Esempio 2: Hai uno studio di fisioterapia con più di 10 dipendenti. I pazienti possono prenotare gli appuntamenti direttamente dal tuo sito web → i requisiti potrebbero applicarsi.
Puoi usare lo strumento interattivo di verifica di Jimdo per capire se il tuo sito deve adeguarsi alla legge sull’accessibilità.
Impegno di Jimdo verso l’accessibilità
Jimdo si impegna a migliorare continuamente l’accessibilità dei suoi servizi per offrire alle persone con disabilità diverse un accesso equo. Il nostro obiettivo è migliorare la user experience e ridurre le barriere.
Nell’ambito del nostro impegno, revisioniamo regolarmente i nostri servizi e sosteniamo attivamente i nostri utenti nella creazione di siti web accessibili conformi agli standard e alle linee guida attuali.
Per garantire che l’accessibilità sia una parte integrante dei suoi prodotti e del suo sviluppo tecnologico, Jimdo adotta le azioni seguenti:
-
Rispetto degli standard del settore
Seguiamo linee guida interne per la progettazione che comprendono standard sull’accessibilità e migliori prassi.
-
Formazione e consapevolezza
I nostri sviluppatori sono istruiti in merito all’accessibilità affinché quest’ultima sia presa in considerazione in ogni fase di sviluppo del software e del prodotto.
-
Integrazione dell’accessibilità nel sistema di progettazione
Usiamo il nostro sistema di progettazione per dare a tutti i nostri prodotti una base accessibile.
-
Ricerca e test da parte degli utenti
Testiamo nuove funzioni e nuovi servizi coinvolgendo utenti affetti da disabilità.
-
Monitoraggio dell’avanzamento e dei miglioramenti
Abbiamo adattato i nostri processi di sviluppo per integrare l’accessibilità, non solo nelle nuove funzioni ma anche nella revisione e nel miglioramento di quelle esistenti.
-
Ispezioni da parte di terzi
Lavoriamo con revisori indipendenti per valutare la conformità dei nostri prodotti ai requisiti legali sull’accessibilità.
-
Feedback dei clienti
Ascoltiamo attivamente i nostri utenti per migliorare l’accessibilità dei nostri prodotti. Se desideri fornire il tuo feedback, contattaci all’indirizzo barrierefreiheit@jimdo.com.
-
Integrazioni di terze parti
Generalmente Jimdo non è responsabile dell’accessibilità delle integrazioni di terzi. Tuttavia, lavoriamo a stretto contatto con i nostri partner e li riteniamo responsabili per la risoluzione di problemi e per l’accessibilità dei loro prodotti.
Frequently Asked Questions
Chi è responsabile dell’accessibilità del mio sito?
Il titolare di un sito web commerciale è ritenuto il responsabile della conformità alla legge BFSG. Jimdo ti fornisce le linee guida per aiutarti a migliorare l’accessibilità del tuo sito.
Come posso verificare l’accessibilità del mio sito?
Un modo per verificare l’accessibilità del tuo sito è usando le checklist pubbliche sull’accessibilità. Le nostre linee guida sull’accessibilità forniscono consigli e indicazioni di base. Tuttavia, ricorda che tali consigli non possono sostituire una valutazione completa da parte di un esperto sull’accessibilità.
Le linee guida sono consultabili qui:
I siti creati con i prodotti Jimdo sono accessibili?
Il nostro obiettivo è offrire agli utenti Jimdo un sistema semplice e flessibile per creare siti web in base alle loro esigenze e idee. Ci impegniamo per questo a rendere i nostri prodotti adatti e fruibili per la maggior parte degli utenti e casi d’uso. Tuttavia, siamo consapevoli che potrebbero essere presenti requisiti speciali che i nostri prodotti non soddisfano completamente.
-
Jimdo:
In questo momento, non tutti i siti Jimdo possono essere resi completamente accessibili, ma stiamo lavorando attivamente per migliorarne l’accessibilità. Sappiamo quanto sia importante l’accessibilità e per questo continuiamo a lavorare su aggiornamenti e migliorie basati sulle linee guida per l’accessibilità e le migliori prassi. Il nostro obiettivo è rendere i nostri prodotti accessibili a tutti gli utenti, indipendentemente dalle loro capacità.
-
Creator:
Jimdo Creator si focalizza su flessibilità e creatività. Mette a disposizione degli utenti un’ampia gamma di funzioni affinché possano progettare i loro siti in autonomia. Ciò significa anche che, in base alla loro struttura, potrebbero non essere completamente accessibili a chiunque.
Come posso rendere il mio sito accessibile?
Abbiamo creato delle linee guida sull’accessibilità per gli utenti Jimdo, le quali offrono consigli sul rapporto di contrasto, i testi alternativi, la struttura del sito e altri aspetti importanti riguardanti l’accessibilità.
Le linee guida sono consultabili qui:
I cambiamenti avverranno in automatico o devo intervenire?
Lavoriamo costantemente per migliorare l’accessibilità della nostra piattaforma e attueremo aggiornamenti e miglioramenti laddove necessario. Nella maggior parte dei casi, tali cambiamenti vengono attuati in automatico in background. Tuttavia, in alcuni casi eccezionali, taluni cambiamenti potrebbero richiedere un coinvolgimento attivo. In tal caso, te lo faremo sapere.
Come posso contattare Jimdo in caso di domande sull’accessibilità?
Se hai esigenze speciali o domande, non esitare a contattarci all’indirizzo barrierefreiheit@jimdo.com. Il nostro team di supporto sarà felice di aiutarti e consigliarti.